Il Fasnacht è una festa tradizionale che si celebra in diverse località della Svizzera.
Il carnevale affonda le sue radici in diverse tradizioni e si è sviluppato nel corso di molti secoli. Le origini del carnevale risalgono all'epoca precristiana. Allora si celebravano i riti di fertilità e il cambio di stagione. Con la cristianizzazione, molte di queste usanze sono entrate a far parte della tradizione cristiana. Nel cristianesimo, il carnevale è associato al periodo che precede la Quaresima . La Quaresima inizia il mercoledì delle ceneri e segna l'abbandono di cibi sontuosi e festeggiamenti. Il periodo di digiuno di 40 giorni porta alla Pasqua. Le celebrazioni sono spesso colorate. Ci sono sfilate, maschere e festeggiamenti esuberanti. Le persone si travestono e mettono in discussione le norme sociali per un breve periodo. Il carnevale è caratterizzato da sfilate colorate. I partecipanti indossano costumi e maschere elaborate. Questi costumi sono creativi e rappresentano le tradizioni locali o temi attuali.
Molti gruppi carnevaleschi suonano tamburi, pifferi e altri strumenti per creare un'atmosfera di festa. Il Carnevale è anche un momento di malizia e umorismo. Le questioni sociali o gli eventi locali vengono presentati in modo umoristico. Questo avviene durante le sfilate o gli spettacoli.
Durante il carnevale ci sono delle specialità. Tra questi ci sono i Fasnachtschüechli, ciambelle e altri snack dolci o salati. In molte regioni, durante il carnevale si svolgono rituali speciali. Tra questi, il "benvenuto" alla primavera o l'allontanamento dell'inverno.
Divertitevi durante la notte di carnevale!
Aggiungi un nuovo commento: