Richtiges Zubehör für die Reiseapotheke
© alicephoto, de.123rf.com

Cosa dovrebbe contenere una farmacia da viaggio?

Una farmacia da viaggio ben fornita è indispensabile in ogni viaggio, indipendentemente dalla destinazione. In caso di lesioni lievi o di disturbi improvvisi, consente di prestare le prime cure. Il consiglio per la salute di SWICA spiega quali medicamenti e mezzi ausiliari non devono assolutamente mancare.


Prima di partire è importante controllare il contenuto della farmacia da viaggio e completarla in funzione della destinazione scelta. La quantità di farmaci da portare dipende inoltre dalla durata del soggiorno, dal tipo e dalla durata del viaggio stesso. Quando si parte per un viaggio con bambini, donne in gravidanza o persone affette da malattie croniche, è importante prestare particolare attenzione alla preparazione della farmacia da viaggio. In questi casi, infatti, possono essere necessari medicamenti specifici e dosaggi adattati alle esigenze individuali.

La farmacia da viaggio dovrebbe contenere:

Medicamenti:
  • Antidolorifici: alleviano il dolore e abbassano la febbre; alcuni principi attivi hanno anche proprietà antinfiammatorie.
  • Medicamenti in caso di disturbi gastrointestinali: medicamenti contro diarrea, stitichezza, nausea e disturbi da viaggio possono essere particolarmente utili in vacanza.
  • Soluzioni elettrolitiche: aiutano a ristabilire l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti in caso di diarrea o vomito, prevenendo la disidratazione. In alternativa, si possono utilizzare anche dadi da brodo.
  • Antiallergici: utili in caso di punture di insetti e altri disturbi di origine allergica. Sono disponibili in compresse o, per le punture di insetti, in gel da applicare localmente.
  • Medicamenti per il raffreddore: sciroppo per la tosse, spray nasale, pastiglie per il mal di gola.

Necessità individuali:

medicinali per bambini, tappi per le orecchie, contraccettivi, calze elastiche in caso di problemi venosi, spray repellente contro gli insetti, gel disinfettante per le mani, termometro, collirio per gli occhi

Protezione solare:

crema solare con fattore di protezione adeguato al proprio fototipo, doposole, rimedi contro le scottature solari

Medicazione di ferite:

disinfettante per ferite, pomata cicatrizzante, guanti monouso, compresse di garza, bendaggi d’emergenza, cerotti, cerotti steri strip (nastri per sutura cutanea), forbici, pinzette, graffette fermabende, cerotti per vesciche

Altri articoli e rimedi utili:

fazzoletti di carta, salviettine umidificate, copricapo, filtri o disinfettanti chimici per l’acqua, rimedi contro i dolori muscolari e articolari

SWICA Talks «Estate, spiaggia e scottature: prepararsi per le vacanze»

Chi viaggia dovrebbe occuparsi per tempo di eventuali vaccinazioni, dei medicamenti necessari e della propria farmacia da viaggio. Posso viaggiare in aereo con le stampelle e come mi devo comportare in caso di colpo di calore, morsi di animali o di otite? Silke Schmitt Oggier, responsabile medico di santé24 e Daniel Kreyenbühl, farmacista di santé24, forniscono consigli pratici per trascorrere le vacanze senza pensieri. Seguite qui l’episodio di SWICA Talks (in Tedesco).

Ulteriori consigli:

  • Prima di partire informatevi per tempo presso il vostro medico in merito a eventuali vaccinazioni necessarie o consultando il seguente sito: www.healthytravel.ch
  • Se assumete medicamenti, portatene una quantità sufficiente e verificate che possano essere introdotti legalmente nel Paese di destinazione.
  • Consultate il vostro medico per valutare se una profilassi antimalarica sia opportuna nel vostro caso.
  • Non accarezzate animali di alcun genere in quanto potrebbero trasmettervi malattie come la rabbia.
  • Consumate solo cibi cotti e lavate o sbucciate frutta e verdura.

Vacanza – L’assicurazione viaggi di SWICA per una protezione in tutto il mondo

In caso di malattia o infortunio all’estero, l’assicurazione complementare Vacanza vi garantisce una protezione assicurativa ottimale in ogni parte del globo. SWICA vi offre sicurezza finanziaria in tutto il mondo e assume i costi per il trattamento medico così come per il salvataggio e il rimpatrio.

Definite subito la vostra copertura assicurativa con pochi clic sul calcolatore dei premi e stipulate la polizza direttamente online. Calcolare ora i premi

 

Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura

Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.

L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.

Aggiungi un nuovo commento:

Cliccando su "Invia commento" si accetta la nostra politica sulla privacy. Condizioni di utilizzo e il nostro Normativa sulla protezione dei dati.