Finalmente fa di nuovo caldo e il sole ci invita a stare all'aperto. Ma oltre una certa intensità, i raggi UV possono danneggiare la nostra pelle. Scoprite quando è necessario fare attenzione e come proteggersi al meglio nel nostro nuovo consiglio sulla salute.
Che siate in vacanza al mare o in montagna, è bello godersi il sole. Il sole fa bene anche al nostro benessere e ci fornisce i mattoni importanti per la produzione di vitamina D.
Vitamina D
Una quantità sufficiente di vitamina D favorisce la salute dei muscoli e delle ossa. Inoltre, riduce il rischio di rompere qualcosa in caso di caduta. Gli esseri umani producono la vitamina D di cui hanno bisogno per la propria salute. La pelle produce la quantità necessaria di vitamina D con l'aiuto della componente ultravioletta della luce solare. In estate, una breve esposizione al sole cocente è sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero. Non è quindi necessario passare ore a prendere il sole.
Radiazioni UV e indice UV
La luce solare è composta da tre diversi tipi di radiazioni: Infrarossi, luce e raggi UV (raggi ultravioletti). Circa il 4% dei raggi solari sono raggi UV. Questi non sono percepibili né visibili sulla pelle. Se si è esposti troppo a lungo a questi raggi, possono danneggiare le cellule della pelle e provocare ustioni o danni agli occhi. Chi si espone senza protezione ai raggi UV per lunghi periodi di tempo rischia scottature, invecchiamento accelerato della pelle e, nel peggiore dei casi, persino il cancro della pelle.
L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) pubblica ogni giorno una previsione dell'indice UV in modo che possiate proteggervi a sufficienza dai pericoli dei raggi UV. Questo indice indica l'intensità delle radiazioni che ci si può aspettare in una determinata regione.
Qual è il modo migliore per proteggersi?
Per evitare scottature o arrossamenti della pelle, è necessario evitare un'esposizione prolungata e intensa al sole. L'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP raccomanda le seguenti regole di comportamento:
- Se possibile, evitare il sole di mezzogiorno dalle 11.00 alle 15.00 e rimanere all'ombra o al chiuso.
- Gli indumenti e i copricapi sono la migliore protezione contro i raggi UV.
- Applicare una generosa quantità di crema solare con un alto fattore di protezione solare (bambini almeno 30 e adulti almeno 20) su tutte le parti del corpo scoperte.
- Proteggere sempre gli occhi con occhiali da sole (con protezione UV al 100%).
Aggiungi un nuovo commento: