Una relazione armoniosa e duratura non solo rende felici, ma favorisce anche la salute. Diversi studi lo hanno dimostrato. Scoprite di più su amore e salute in questo consiglio sulla salute.
In particolare, si dice che gli uomini sposati traggano beneficio dall'amore delle loro mogli. Stefan Felder lo ha scoperto in uno studio su 100.000 uomini svizzeri deceduti. Questi ultimi hanno vissuto fino a due anni in più rispetto ai loro coetanei, mentre per le donne è stato vero il contrario.
Felder spiega questa differenza con il fatto che gli uomini soffrono più precocemente e più frequentemente di problemi di salute come le malattie cardiache e vascolari e quindi hanno bisogno di maggiori cure.
Le persone che hanno una relazione di coppia traggono quindi vantaggio dal fatto di avere qualcuno che si prenda cura di loro in caso di malattia, che ne favorisca la guarigione e che quindi ne promuova la salute.
Ma c'è un legame ancora più diretto tra relazioni e salute:come influisce l'amore sul corpo? Toccarsi e baciarsi rilascia l'ormone ossitocina. Questo abbassa la pressione sanguigna e la concentrazione dell'ormone dello stress, il cortisolo.
Oltre all'ossitocina, quando ci si bacia vengono rilasciati anche la dopamina e altri ormoni della felicità. La dopamina mette le persone in uno stato d'animo euforico.
Un altro effetto collaterale positivo del bacio è il rafforzamento del sistema immunitario.
Durante il bacio, milioni di microrganismi si spostano da una bocca all'altra e stimolano la produzione di cellule immunitarie nel sangue.Il potere dell'amore L'amore può persino alleviare il dolore. Lo hanno dimostrato i ricercatori americani con un semplice esperimento. Hanno inflitto dolore alle braccia di giovani donne.
Quelle che guardavano la foto del loro amante sentivano meno dolore durante l'esperimento. Se avete altre domande sulla vostra salute, i medici e il personale sanitario del servizio di consulenza telefonicasante24 sono a vostra disposizione come assicurati SWICA gratuitamente e 24 ore su 24 con una consulenza competente. Su richiesta, sante24 fissa un appuntamento con un medico. Tel. +41 (0)44 404 86 86
Aggiungi un nuovo commento: