Sprossen
© Pixabay

Risveglio di primavera

Sono considerati un alimento aromatico e ipocalorico che contiene molte vitamine: I giovani germogli di piante e semi. Colloquialmente vengono chiamati germogli, ma botanicamente sono piantine.


Qui potete scoprire come utilizzare queste verdure sane e croccanti in cucina.

Menu freddi

I germogli sono un vero e proprio tuttofare nei piatti freddi. Possono essere aggiunti a numerose insalate o creme spalmabili. Oltre al loro sapore delizioso e pungente, hanno anche un aspetto molto decorativo! Ecco alcune varianti che vale la pena provare:

  • Disporre alcune fette sottili di barbabietola cotta e raffreddata su un piatto da insalata. Cospargere le fette con un po' di sale. Quindi irrorate con un po' di olio d'oliva e guarnite la barbabietola con qualche germoglio di erba medica.
  • Disporre le foglie di lattuga lavate in un'insalatiera. Irrorare con un delizioso condimento al limone: Si tratta del succo di mezzo limone, un cucchiaino di olio d'oliva, un cucchiaino di senape e un po' di sale e pepe. Guarnite l'insalata di foglie con qualche germoglio di lenticchie, piselli verdi o cipolla.
  • Parfait con germogli - che delizia! Aggiungete qualche germoglio di ravanello o di barbabietola al vostro rotolo di parfait. Questi tipi di germogli si abbinano perfettamente anche a una crema di avocado.

Piatti caldi

Un tipo di germoglio in particolare domina i piatti caldi: il germoglio di fagiolo mung. Non si raggrinziscono così rapidamente nei piatti caldi, ma rimangono croccanti. Sono particolarmente apprezzati nella cucina asiatica. È possibile aggiungere i germogli a tutti i tipi di piatti caldi già pronti:

  • Disponete il vostro menu nei piatti. Decorate il piatto con qualche germoglio appena prima di servirlo. Piatti con cui i germogli di fagioli mung si abbinano perfettamente: Riso alle verdure con uova, zuppa di latte di cocco con tofu, padella wok con pollo o spaghetti asiatici con verdure e arachidi.

Coltivate i vostri germogli

I germogli sono solitamente molto costosi al supermercato. Tuttavia, non dovete farne a meno a causa del prezzo. Potete facilmente coltivare i germogli da soli. Tutto ciò di cui avete bisogno è un barattolo per germogli o per marmellata, i semi da germogliare desiderati, acqua, carta da cucina e un elastico. Crescione, grano, orzo, segale, lino, erba medica, lenticchie, sesamo e semi di girasole sono tutti adatti alla coltivazione dei germogli.

Istruzioni per la coltivazione dei germogli:

  1. Mettete un cucchiaio del seme di germoglio desiderato nel barattolo.
  2. Coprite i semi con acqua tiepida. Lasciare i semi in ammollo da quattro a dodici ore, a seconda delle istruzioni riportate sulla confezione.
  3. Scolare l'acqua con un colino. Lavare i semi sotto l'acqua corrente. Lasciare scolare bene i semi.
  4. Rimettere i semi nel barattolo e chiuderlo con carta da cucina e un elastico. Sciacquate i semi due o tre volte al giorno sotto l'acqua corrente per evitare la formazione di muffe.
  5. Dopo tre giorni o una settimana, i germogli sono pronti per essere consumati!

Siate creativi e utilizzate i germogli aromatizzati in cucina. Sarete sorpresi di come queste piantine insaporiscano i vostri piatti!

Aggiungi un nuovo commento:

Cliccando su "Invia commento" si accetta la nostra politica sulla privacy. Condizioni di utilizzo e il nostro Normativa sulla protezione dei dati.