Sia che si tratti di sport, di escursioni o di salire le scale. Una caviglia si storce o si sloga rapidamente. Ci sono delle prime misure che potete adottare da soli per ridurre al minimo la lesione e il dolore.
Primo soccorso per lesioni muscolari e articolari = la regola PECH:
- Riposo
Riposare la parte del corpo lesa. Immobilizzatela e non sottoponetela a sforzi. La durata della pausa dipende dalla gravità della lesione. - Ghiaccio
Subito dopo l'infortunio, applicare del ghiaccio sulla zona interessata per 15 minuti. Poi per 24 ore, per 10 minuti ogni ora. È possibile utilizzare un Cool-Pac o alcuni cubetti di ghiaccio avvolti in un panno. È importante raffreddare in modo che il gonfiore si riduca. - Compressione
Applicare un bendaggio compressivo per ridurre il gonfiore ed evitare gravi ematomi. - Elevazione
Posizionare la parte del corpo lesa in alto e in modo confortevole. Se possibile, la parte lesa deve essere posizionata sopra il cuore. Questo faciliterà il ritorno del sangue dalle vene.
In caso di lesioni articolari e muscolari, stabilizzarle con bende, nastri o stecche adeguate. In questo modo, il recupero può avvenire il più rapidamente possibile.
Anche se il dolore si attenua dopo poco tempo. Inizialmente, astenetevi da sforzi pesanti e soprattutto dalle attività sportive. Le lesioni hanno bisogno di tempo per guarire.
Le applicazioni di calore e i massaggi tendono a essere controproducenti in questo momento, poiché disturbano i meccanismi di riparazione dell'organismo.
In caso di lesioni gravi, forti dolori e/o ferite aperte, è sempre bene consultare un medico.
Superate l'estate senza infortuni!
Aggiungi un nuovo commento: