Le giornate si accorciano, la natura diventa più colorata e il cibo torna ad essere più sostanzioso. Potete festeggiare questo periodo dell'anno con menu deliziosi .
Crema di mosto dolce (per 4 persone)
Mescolare 5 dl di mosto dolce, 75 g di zucchero, la scorza di mezzo limone, 1,5 cucchiai di maizena e 2 uova in un tegame e portare a ebollizione, mescolando continuamente. Versare immediatamente la crema attraverso un setaccio in una ciotola e lasciarla raffreddare completamente.
Montare a neve 1 dl di panna e incorporarla alla crema. Dividere la crema in quattro ciotole.
Suggerimenti:
- Raffinare la crema con un po' di cannella.
- È possibile farcire la crema con una composta di mele o pere.
Trovato in Le Menü 10 / 2014
Torta piatta alla zucca (per 4 persone)
Preriscaldare il forno a 220 gradi.
Stendere una pasta per pizza su una teglia rivestita di carta da forno. Spalmarla uniformemente con 100 g di panna acida. Sbucciare uno spicchio di zucca e grattugiarne 150 g con una grattugia Birchermüesli. Tagliare una cipolla rossa ad anelli sottili. Distribuire la zucca e le cipolle sulla pasta. Sbriciolare 100 g di feta tra le dita e cospargerla sulla focaccia. Condire il tutto con sale, pepe e origano. Infornare la focaccia per 15-20 minuti.
Suggerimenti:
- Al posto della zucca, potete grattugiare sulla focaccia anche delle zucchine.
- Per insaporire il tutto, cospargete la focaccia con uno spicchio d'aglio schiacciato.
- Potete anche utilizzare la mozzarella al posto della feta.
Trovato in Le Menu 12 / 2014
Involtini di cavolo (per 4 persone)
Tagliate il gambo di un cavolo . Togliere le 20-25 foglie esterne e farle bollire in acqua salata per 5-10 minuti finché non diventano morbide. Sciacquare con acqua fredda e stendere le foglie su un telo da cucina per farle asciugare. Mettere da parte le 12 foglie più grandi per il ripieno, tagliare le restanti foglie a strisce sottili. Tritare finemente una cipolla e 2 spicchi d'aglio .
Soffriggere 500 g di carne macinata in una padella con un po'd'olio fino a farla dorare. Aggiungere le cipolle e l'aglio e soffriggere per altri due minuti. Lasciare raffreddare il composto di carne.
Impastare 1 uovo, 3 cucchiai di pangrattato, il cavolo tritato, 1 cucchiaio di senape, 100 g di mascarpone, 1 cucchiaio di semi di cumino, la scorza e il succo di un limone nel composto di carne. Condire il composto con sale, pepe, noce moscata e paprica a piacere.
Disporre le foglie di cavolo con la parte esterna rivolta verso il basso e distribuire il composto sulle foglie. Ripiegare tutti i lati e legarli insieme con lo spago da cucina. Disporre tutti gli involucri in una pirofila. Versare 2,5 dl di brodo sugli involtini e completare con qualche fiocco di burro.
Cuocere gli involtini di cavolo per 30-35 minuti a 200 gradi.
Trovato in Le Menu 10 / 2014
Godetevi l'autunno in tutto il suo splendore e il suo sapore intenso.

Aggiungi un nuovo commento: